Nato sotto l’ordine di re folle Ludovico II di Baviera, in un’epoca in cui i castelli e le fortezze non erano più necessari, il castello di Neuschwanstein è un edificio da sogno circondato da uno splendido paesaggio, che ha ispirato lo stesso Walt Disney per creare il castello della Bella Addormentata, costituisce una delle destinazioni turistiche più popolari in Germania.
Il castello di Neuschwanstein: dall’esterno verso l’interno
L’ambizioso progetto di Ludovico II di Baviera cominciò a prendere forma nel 1869 con l’incarico del progetto del castello a uno scenografo teatrale che, secondo le idee del re, proiettava uno spazio più estetico che funzionale.
Nonostante l’aspetto medievale con cui fu costruito, vennero incorporate numerose modernità per l’epoca. Aveva il riscaldamento centrale di aria calda, luce elettrica, acqua corrente calda e fredda, scarichi automatici e persino una linea telefonica e, nelle stanze del re, fu montata una vasca da bagno in ottone e rame direttamente collegata alla rete idrica.
Il castello di Neuschwanstein è una costruzione che riflette gli ideali e i desideri del re Ludovico II. Ideato come un mondo immaginario e poetico in cui poteva rifugiarsi e sognare, il castello ha dipinti ispirati alle opere di Richard Wagner, che il re ammirava come artista e amico.
Il castello dispone di oltre 200 camere, ma solo 13 sono esposte al pubblico. Fra quelle visitabili le più suggestive sono sicuramente la sala del Trono, la camera da letto del re e la cappella, realizzati in stile neogotico.
Il castello di Neuschwanstein, un sogno diventato realtà

Aperto al pubblico dal 1886, poche settimane dopo la morte del re, il castello riceve attualmente circa 10.000 visitatori al giorno in alta stagione, raggiungendo oltre 1,4 milioni di visite all’anno.
Il castello di Neuschwanstein si trova a soli 130 chilometri da Monaco di Baviera, rendendolo un luogo ideale da visitare anche in una gita in giornata. Quindi, non ci sono scuse per non visitarlo, anche durante l’Oktoberfest: dopo qualche birra, accompagnata da bretzel o crauti, si può partire per questa affascinante riscoperta della Baviera.
Come si arriva al castello di Neuschwanstein da Monaco di Baviera?
Raggiungere il castello di Neuschwanstein è un’impresa adatta a tutti. Qui di seguito due modi per poterlo fare in tutta sicurezza e tranquillità.

Noleggio auto: l’automobile rappresenta il mezzo più veloce per raggiungere il castello di Neuschwanstein. La fortezza e la città di Monaco distano solo 130 km. Bisogna percorrere l’autostrada A7 (Ulm – Kempten – Füssen). Da Füssen prendere la strada statale B17 in direzione di Schwangau; dopo aver attraversato il paese svoltare a destra e proseguire in direzione di Hohenschwangau.
Leave a Reply